Sapevi che...?
SALUTE LAZIO riconosce un sostegno economico alle famiglie residenti nel Lazio con minori nello spettro autistico fino a 12 anni di età.
Tale misura viene concessa entro il tetto di spesa ammissibile massimo per utente pari a 5.000€ annui.
Il tetto massimo è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a 1, con un ISEE inferiore o pari ad € 8.000 .
Come fare domanda?
Le famiglie interessate dovranno inviare la domanda con allegata la diagnosi di disturbo dello spettro autistico - rilasciato da un professionista iscritto nell'Elenco Regionale dei professionisti con competenze ed esperienza nell'ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico - e il documento attestante la situazione economica equivalente - ISEE - secondo i termini e le modalità previste dagli avvisi pubblici.
Inoltre, entro il 31 gennaio dell’anno successivo all’avviso, le famiglie destinatarie del sostegno dovranno presentare al Comune di residenza la rendicontazione delle spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in cui hanno presentato domanda.
Il contributo alle famiglie verrà erogato dai Comuni al termine delle verifiche della documentazione tecnica e amministrativo-contabile rilasciata dal professionista che ha prestato il trattamento richiesto.
Per maggiori informazioni: https://www.salutelazio.it/sostegno-economico-alle-famiglie-con-minori-nello-spettro-autistico-fino-a-12-anni-di-et%C3%A0#:~:text=Il%20sostegno%20economico%20viene%20concesso,o%20pari%20ad%20%E2%82%AC%208.000.