fbpx
0
0
0
s2smodern

Nata in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze Umane de La Sapienza di Roma, la ONLUS Le Ali dei Pesci promuove progetti di inclusione e sostiene lo studio e la ricerca scientifica per le patologie neuropsichiatriche dello sviluppo, con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico.

Nell’ottica di favorire un’inclusione, ripensata all’interno della complessità di tutti gli aspetti della vita, l’associazione Le Ali dei Pesci si è impegnata, fin dal 2018, nell’organizzazione di eventi e percorsi formativi poliedrici, volti a promuovere attività inclusive attraverso la dimensione della festa, dello sport, del supporto alle famiglie, della formazione e della ricerca.

Eventi quali “Festa di fine estate”, i percorsi sperimentali del Minibasket all’interno del cosiddetto autism friendly, corsi di formazione per adulti come “Baby care” e, non da ultimo, i centri estivi per i ragazzi e i bambini organizzati da Le Ali dei Pesci, hanno infatti tentato di dare risposte concrete ai molteplici bisogni delle famiglie e dei bambini coinvolti, attraverso una prospettiva partecipativa della comunità e della società civile.

Grazie all’impegno degli associati, alle libere donazioni e al 5x1000 è stato possibile realizzare esperienze innovative di inclusione.

Tanti i modi per contribuire:                                                                         

  • 5x1000 a “Le Ali Dei Pesci” Onlus - c.f. 97973850585.
  • Tesseramento attraverso un versamento minimo di 25 euro su PayPal oppure con bonifico bancario intestato a “Associazione LE ALI DEI PESCI ONLUS”, codice IBAN: IT91D0521603211000000003512 “Codice SWIFT” BPCVIT2S (per i residenti all’estero), con causale “quota annuale associativa”.
  • Libere donazioni detraibili al 30% fino a un massimo di 30000 euro o interamente deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (è necessario che le donazioni in questione siano tracciabili).
  • Acquisto di bomboniere o pergamene tramite l’associazione.

Le attività dell’associazione sono consultabili alle pagine

www.lealideipesci.it

https://www.facebook.com/lealideipesci/

Mail di contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.