fbpx
0
0
0
s2smodern

Oltre 45mila spettatori hanno colorato lo Stadio Olimpico di Roma per assistere ad Italia-Francia, ultimo turno del 6 Nazioni, e salutare così l’edizione 2019 del torneo di rugby continentale. “Sono numeri che attestano un interesse sempre maggiore verso uno sport che negli anni ha saputo distinguersi per grande spirito di fair-play in campo e fuori”, racconta Michele Bonetti, Presidente dell’Associazione Le Ali dei Pesci – Onlus.
E nell’attesa del big match dell’Olimpico, vinto dalla Francia 14-25, non sono mancate sorprese presso lo stand allo Stadio dei Marmi dell’Associazione, grazie alla Capoeira Soluna, che ha regalato ai curiosi una dimostrazione partecipativa di capoeira e ai numerosi tecnici della FIR, i quali si sono cimentati in un emozionante match di rugby insieme ai bambini e agli adulti presenti. “È stata una bellissima giornata di sport e di inclusione -continua Bonetti-, dopo il nostro evento inaugurale abbiamo deciso di rilanciare un’attività all’aperto per portare sostegno e speranza alle famiglie con ragazzi che presentano disturbi dello spettro autistico. Ci tengo a ringraziare la Federazione Italiana Rugby, nelle persone del Presidente Gavazzi, Pierlugi Bernabò e tutto il suo staff, per averci dato la possibilità di regalare ancora una volta giochi, sorrisi ed emozioni ai bambini che sono stati con noi, con la speranza di ricreare questa sinergia in futuro e vivere insieme un’altra giornata di grande sport”.


2 APRILE 2019 Dopo l’evento di lunedì 11 marzo da Eataly, con oltre 60 invitati che hanno partecipato alla cena di beneficenza “Facciamo cose buone” ed archiviato “Una Meta per Tutti”, l’Associazione Le ali dei Pesci – Onlus si prepara adesso per il convegno “Capire l’Autismo: una Scuola per la vita”, in programma il 2 aprile, Giornata Mondiale dell’Autismo, presso la Sapienza Università di Roma. “Abbiamo lanciato diverse attività e instaurato diverse collaborazioni con enti, associazioni e società sportive per raccontare un disturbo le cui caratteristiche sono tuttora oscure a tante famiglie”, dichiara la dott.ssa Carla Sogos, membro del Consiglio Direttivo de Le Ali dei Pesci – Onlus. “Il Convegno organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo presso la Sala del Rettorato della Sapienza Università di Roma sarà una grande opportunità, una giornata di sensibilizzazione rivolta a studenti, insegnanti, operatori e famiglie cui parteciperà anche l’Associazione Le Ali dei Pesci – Onlus”.

 

Ph. Federugby