fbpx
0
0
0
s2smodern

Si è appena concluso con successo il corso sperimentale di minibasket interamente gratuito e rivolto a bambini con autismo, organizzato dall’Associazione Le Ali dei Pesci in collaborazione con la Vis Nova Basket.

Il corso, o meglio la "scuola-palla” così com’è stato simpaticamente definito dai piccoli partecipanti, ha coinvolto 5 bambini con autismo di età compresa tra i quattro e i sei anni che sono stati assiduamente seguiti dalla dott.ssa Barraco, esperta nel gioco del basket, dall’insegnante Laura Montanari e dai terapisti di via dei Sabelli del Dipartimento di Neuroscienze di Roma.

Anche a fronte del feedback positivo ricevuto dai genitori dei piccoli corsisti, la ONLUS Le Ali dei Pesci e la Vis Nova Basket hanno deciso di avviare 3 nuovi corsi di minibasket rivolti a circa 20 bambini con disturbi del neurosviluppo in generale. La docente Laura Montanari, gli esperti della Vis Nova Basket e i terapisti del Dipartimento di Neuroscienze de La Sapienza di Roma affiancheranno i bambini per rendere un gioco di squadra come il basket un’occasione di crescita psico-fisica e un’esperienza di condivisione. I corsi della durata di 20 incontri ciascuno, si terranno martedì e giovedì presso la palestra della scuola primaria “A. Saffi” in via dei Sabelli n° 119. Ai partecipanti verrà richiesto il tesseramento all’Associazione sportiva Vis Nova Basket, pari a €50 e comprensivo di copertura assicurativa, da effettuarsi prima dell’inizio del corso.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Associazione Le Ali dei Pesci o la Vis Nova Basket ai seguenti indirizzi email:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

locandina Vis Nova Basket