Sabato 04 Febbraio 2023, dalle ore 09:30, si terrà il Workshop sulle nuove tecnologie nei disturbi del neurosviluppo, in Via Dei Sabelli 108, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Neuroscienze Umane, Sezione di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Sarà un seminario gratuito, presidiato da esperti e rappresentanti del Dipartimento di Neuroscienze Umane, dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, dell'Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRIB-CNR), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTC-CNR) e il Centro di Ricerca e Cura (CRC).
Gli esperti tratteranno in un primo momento del Transitional Wearable Companions o TWC - si tratta di giocattoli senso-motori sperimentali, morbidi ed interattivi, sviluppati come supporto all’intervento precoce nei disturbi del neurosviluppo.
Successivamente si esporrà un sistema in via di sperimentazione indossabile, basato sull'Intelligenza Artificiale, secondo cui, mediante un paio di occhiali con microcamera incorporata e da una rete neurale artificiale e processando il video dell'interazione bambino-terapista frame per frame, si potrà rilevare il contatto visivo del bambino, un comportamento sociale il cui monitoraggio è estremamente importante nei disturbi del neurosviluppo.
In seguito si discuterà sul QT, un robot utilizzato per favorire lo sviluppo linguistico e cognitivo, sulla realtà virtuale associata a biosensori e sulle tecnologie utilizzate a supporto degli apprendimenti.
Sarà oggetto del seminario anche l'importanza del metaverso nel contesto medico e le tecnologie delle neuroscienze traslazionali che mirano ad esplorare il legame tra misure comportamentali o neuropsicologiche e risultati neurofunzionali, finalizzate allo sviluppo di sistemi e dispositivi sanitari intelligenti.
A conclusione del workshop, ci saranno gli interventi di Francesco Pisani (Direttore della UOC di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Neuroscienze Umane, Università degli Studi di Roma La Sapienza) e Carla Sogos (neuropsichiatra infantile, responsabile day hospital per i disturbi del neurosviluppo, Dipartimento di Neuroscienze Umane, Sezione di Neuropsichiatria Infantile, Università degli studi di Roma La Sapienza).
Per maggiori informazioni e per eventuali prenotazioni, cliccare al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-sulle-nuove-tecnologie-nei-disturbi-del-neurosviluppo-474706238137